Oggi salendo le scale del nostro piccolo asilo, mi sono emozionata nel vedere lungo tutta la scalinata, appesi questi disegni fatti dai nostri bimbi (uffi mancava proprio quello di Ricky perchè si è rifiutato di farlo…zuccone).
Un foglio A4, due piccole manine una rosa, una marroncina, un’arcobaleno coloratissimo e poche pochissime parole.
Tutti i bambini del mondo hanno bisogno di avere amici.
Credetemi ancora adesso mentre ve le riporto mi vengono i brividi…penso a tutto quello che c’è dietro a queste paroline e non posso fare a meno di pensare a quanto sia indispensabile avere un Marco, un’Alessandra, un Kevin, Chiara o Mohamed nella vita di tutti, quel compagno di giochi o di marachelle, quell’amico che ti da una spinta quando il coraggio ti abbandona, insomma penso a Riccardo al suo bisogno di sapere che il suo amico del cuore domani mattina sarà li ad aspettarlo in aula per fargli sentire meno la mancanza della sua mamma, ed allora penso che lo stesso bisogno lo avranno tutti per tutto il resto della propria vita, perchè l’amicizia è un rapporto d’amore di cui non possiamo farne a meno, pensate semplicemente a vostro marito, non è pure il vostro migliore amico?
Immagino le maestre con quanta semplicità avranno spiegato ai bimbi che cosa potessero rappresentare le due manine due colori un solo arcobaleno, due colori le diversità un arcobaleno la vita che assieme ad un amico, all’amore, al rispetto sarà semplicemente perfetta.
Queste parole come avrete già capito hanno toccato la mia anima ed ovviamente per diversi motivi e forse uno di questi è perchè sto vivendo un momento dove quella mano, quel sorriso, quel passo affianco al mio mi sembrano vitale, mi aiutano ad arrivare in fondo alla strada anche quando mi sento stanca e sento che non ne ho più voglia.
Con alcune persone sto vivendo ancora il nostro rapporto d’amore, altre sono in fase di separazione ed altre sotto il tappeto perchè ora non ho la forza di buttarle nel cestino…ma questa è un’altra storia, la mia.
Invece quella che oggi ho trovato su quelle scale, è una storia ricca di insegnamenti e sono felice di vedere che la scuola c’è, che la scuola non si sostituisce alla famiglia, ma che è una stampella resistente su cui ci si può appoggiare.
Ora bimbi andate a casa e condividete con noi il vostro disegno cosi che forse pure noi adulti potremmo pensare e pesare queste bellissime parole, perchè a volte ci dimentichiamo che abbiamo tutti le stesse necessità…kiss