Quando ero piccola avevo nella mia cameretta un enorme poster della Disney, grande quanto l intera parete, c erano tutti i personaggi delle favole, c era un bosco, un laghetto e una grande collina con il classico castello delle favole in cima.
Quell’immagine che ha accompagnato la mia infanzia mi deve essere rimasta dentro, perché io oggi vivo in una casa dove dalle mie finestre si vede il bosco, gli ulivi e una grande collina con in cima un meraviglioso castello. Una favola! 🙂
Di carattere sono una persona sempre in fermento e ho avuto la fortuna di incontrare in mio marito un vero compagno di viaggio. Da subito ha assecondato sostenuto e spinto i miei desideri con entusiasmo, e condiviso fattivamente i nostri progetti. Insieme fantasticavamo di una vita piena di colori, e più stavamo insieme e più i nostri discorsi prendevano forma: una vita serena, lenta, una grande famiglia.
Vivevamo a Milano, la città scintillante e piena di occasioni che ci ha cresciuto, ma anche una città con poco spazio, troppo veloce per noi, poco naturale.
Dovevamo trovare il giusto ambiente per compiere i progetti che avevamo tanto immaginato.
E a noi piaceva il mare. Il mare ha sempre avuto una fortissima attrazione su di noi. E girando e viaggiando, del tutto casualmente siamo arrivati qui. Fosdinovo.
Questo grazioso borgo medievale con un incantevole vista sul mare e sulla valle del Magra, in un territorio verdissimo tra la Versilia e le Cinque Terre.

Guardavamo ammaliati il panorama dalle mura di questo borgo da favola e i nostri progetti prendevano forma. Così, decidiamo. Lasciamo la città, gli amici, le famiglie, il lavoro, per cercare di inseguire il nostro progetto di vita. Lui lascia la banca, io lo studio legale dove lavoravo e ci trasferiamo, vivendo all’inizio di ogni tipo di lavoro, pulizia nei campi, la raccolta delle olive, le vendemmie, e così prendiamo le distanze dalla vita comoda e veloce della città ed entriamo in contatto con la terra, con la realtà, con i ritmi naturali che cercavamo, forse anche un pò in cerca di noi stessi, del nostro posto, della nostra realizzazione, del nostro futuro. Qui conosciamo la semplicità e la bellezza delle piccole cose, e passo dopo passo, lentamente, compriamo casa, troviamo un lavoro, apriamo un Bed&breakfast, ci inseriamo nella piccola realtà del paese, entriamo nei ritmi e nelle consuetudini del posto, cambiando decisamente stile di vita e velocità.
Il mare e la spiaggia a pochi chilometri da casa sono la nostra meta preferita non appena abbiamo un momento.
Con lo sguardo verso il mare attraverso le finestre della nostra casa prendiamo il nostro caffè e con questa consuetudine iniziamo le nostre giornate, e il mare silenziosamente accompagna le nostre giornate regalandoci quella sensazione di pace che tanto amiamo.
E poi la famiglia. In poco meno di dieci anni arrivano in questa dolce cornice i nostri quattro bambini, due maschi e due femmine, che con i loro colori hanno completato le nostre vite regalandoci la certezza di essere sulla strada giusta, la nostra, nel piccolo angolo di paradiso che abbiamo sognato, con la famiglia che abbiamo desiderato.

Oggi ci svegliamo sempre con un caffè e lo sguardo fuori dalla finestra guardando il mare, il castello, i nostri figli.
Stanchi morti, ma felici ancora facciamo progetti, anche nel caos di una grande famiglia, stretti nell’entusiasmo e nella fatica, ma determinati a continuare sulla strada che abbiamo disegnato per noi e per i nostri bambini.
Le difficoltà ci sono state, ma sono sparite dal mio racconto e dalla mia memoria, oscurate dalla luminosa bellezza che la vita che abbiamo inseguito ci ha voluto regalare.
Auguro a tutti di trovare il proprio posto, il proprio angolo di paradiso, e di non smettere mai di inseguire i propri sogni e i propri ideali di vita.
“Fate della vostra vita un sogno, e di un sogno una realtà “

La forza e il coraggio per raggiungere e inseguire i propri sogni.Siete straordinari,viaggiate orgogliosi di voi stessi in questo cammino chiamato Vita.Un abbraccio 😘