L’autostima sin dai primi passi!!!

Se un giorno un professorone vi dicesse che vostro figlio si sente sbagliato e che questo molto probabilmente è il messaggio che proprio voi gli avete trasmesso, come vi sentireste?

Io e Diego siamo rimasti di stucco, quasi increduli e mortificati, ricordo solo che ci trovavamo in cerchio con psichiatra, psicologo e terapista e dopo un 15 minuti di chiacchierata la psichiatra ci guarda (e secondo me guardava solo me) e ci dice che abbiamo un figlio che si crede sbagliato, quasi incapace di “prendere” dei complimenti improvvisi!

Scioccata le rispondo che mi stava dicendo una cosa bruttissima e che non poteva essere vera, lei invece secca, asciutta, decisa ed impassibile ai fiumi di lacrime che stavano nascendo dai miei occhi, mi dice “sarà brutto ma è così, Ricky sa solo che fa cose sbagliate, quindi lui si crede sbagliato, ed è alla ricerca del suo compiacimento “.

Ora cosa fate? Siete in silenzio, il vostro cuore ha saltato un battito?  Il mio era impazzito, con la mente andavo velocemente alla ricerca di scusanti da esternare se non che all’improvviso ho guardato negli occhi mio marito e ci siamo detti…”cazzo è tutto vero”

Quando hai un bimbo speciale come Riccardo sei sempre troppo preoccupato a correggere quei atteggiamenti sbagliati e ti dimentichi di marcare invece quelli corretti. E’ forse piu’ importante dire ad un bambino quanto sia stato bravo nel voler portare il piatto sul tavolo, che dire che nel farlo ha fatto cadere la forchetta! Insomma il finale è sempre lo stesso, perchè gli devi dire di stare attento ma la forma è molto diversa, perchè tu gli stai dicendo pure che apprezzi l’aiuto che ti sta dando.

L’autostima è fondamentale sin da subito, perchè si nasce con occhi azzurri e capelli castani, ma non si nasce con in tasca un pacchettino di autostima, questa la si deve costruire con l’aiuto delle persone vicine, mamma e papà. Un bimbo consapevole del suo valore, sarà un uomo forte, quella forza interiore che determinerà la sua felicità e soprattutto si accetterà per quello che è!

Cosa importante che ho capito è che non si può dare dei obbiettivi assurdi ai nostri figli col rischio che questi portino solo ad ovvie delusioni e contribuirebbero a distruggere l’autostima di nostro figlio. Quindi mamme attenzione non fate il mio errore.

Sono stata così attenta a dirgli che a tavola non si mangia con le mani, ma sono stata così oca da non dirgli che era stato bravo a stare seduto con noi per tutta la cena e che mamma e papà erano contenti di aver mangiato con lui.

Troppo presa nel dirgli che le macchinine non si lanciano, e poco gentile da non dirgli, grazie perchè hai voglia di giocare con me!

Oggi lo guardavo e mi si stringeva il cuore …scusa cucciolo se mamma non ti ha capito, è che a volte sono veramente presa e messa in un frullatore, tanto da dimenticarmi che con una frase semplice e gentile possiamo creare grandi cose, grandi persone.

La verità è che a volte vorrei che lui mi leggesse la mente cosi saprebbe quanto siamo fieri di lui e quanto tutto quello che fa sia magico.

Attenzione tutto questo è fondamentale per tutti i bambini, infatti ora stiamo lavorando con fatica non lo nego sul linguaggio e tono che usiamo sia con Ricky che con Gabriele.

Dovrei imparare a parlare con più gentilezza, dire sempre “la mamma ha capito che tu lo sai …” perchè lui sa! lui c’è!

Dopo aver leccato l’ennesima ferita, si riparte con sempre più aiuti e determinazione…grazie Lucia D’Amato per non aver avuto pietà di noi, ma per aver compreso Ricky ed avergli detto tu per prima ” Ricky ho capito e so che tu lo sai…”

kiss…

Salva

2+

2 Commenti Aggiungi il tuo commento

  1. Teresa ha detto:

    Mi hai fortemente commosso! quanta verità c’è nelle tue parole, che dovrebbero illuminare tutti quelli che amano veramente i propri cuccioli d’uomo. Brava!

    1+

    Users who have LIKED this comment:

    • avatar
  2. Manuka ha detto:

    Teresa che piacere ricevere i tuoi complimenti…incrociamo le dita assieme e auguriamoci di percorrere la strada giusta d ora in poi!a presto e grazie ancora

    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*