Qualche giorno fa un’amica mi ha mandato un messaggio, chiedendomi come mi fossi accorta che in Ricky qualcosa era diverso.
Il mio cuore, la mia mente hanno fatto un viaggio nel passato ed hanno vissuto, non con poco dolore, questi ultimi 3 anni e mezzo.
Ricordo con estrema dolcezza e tanto amore le sue risate, la sua vitalità, solarità e poi ricordo l’attimo esatto in cui il nostro viaggio verso il diverso è iniziato.
All’epoca era “il diverso” oggi dopo anni di lavoro su me stessa è “lo speciale”.
Uno dei primi segnali fu proprio il cambiamento del suo carattere, verso i 18 mesi abbiamo salutato i sorrisoni ed abbiamo dato il benvenuto a rabbia ed incomprensione.
Le solite canzoncine andarono in pensione, visto che non sopportava più sentirci cantare, quindi il cucù, la bella lavanderina ed i 3 porcellini presero la via della porta di casa.
Mentre i figli delle mie amiche di pancia indicavano la bottiglia dell’acqua, Ricky si dimenticava persino di averne bisogno.
Mentre marco iniziava a giocare con le macchinine, Riccardo metteva tutto in fila.
Comportamenti ripetitivi, quasi ossessivi vivevano con noi nel nostro quotidiano. Accendere e spegnere in continuazione la luce, far cadere davanti ai suoi occhietti, sabbia, erba, pongo, pasta, qualsiasi cosa giuro, e poi muovere velocemente la testa, fare esattamente lo stesso percorso per andare a prendere il pane, andare dai nonni, stessa strada stessi rituali che tolgono la pelle di dosso visto che l’imprevisto c’è sempre!
Festeggiare i suoi primi 3 compleanni senza porgli cantare tanti auguri a te, non un battere di mani, sembrano piccole banalità ma vi assicuro che non lo sono, sono aspettative continuamente deluse.
Alzi ora la mano chi di voi nel sentirsi chiamare mamma o papà non si è emozionato? Io e Diego abbiamo sentito la sua voce ai 2 anni e poi silenzio, all’improvviso il vuoto fino ai 3 anni. Ecco questa è stata un altra dura battaglia, capire che la comunicazione non è solo verbale, per noi adulti è molto difficile!
Ai 3 anni Ricky ha iniziato dal nulla a leggere lettere e numeri in italiano ed in inglese (ora conta fino a 100) però gli chiedevi “come ti chiami?” nuovamente il vuoto ed aspettative buttate nel cestino.
Ora ha 5 anni, ha un linguaggio di un bambino di 3 anni, parla in terza persona, ma poter fare con lui dei mini discorsi, per noi è una gioia inimmaginabile, e ci sentiamo genitori privilegiati per questo.
Mamme potrei stare qui ad elencarvi tutti i campanelli che per mesi ci suonavano dentro alle orecchie, ma servirebbe a poco. Il lavoro più difficile è l’accettazione. Fino a quel momento nulla vi sembrerà dirvi qualcosa, vostro figlio potrebbe cantare “alba chiara” al contrario che voi non ci notereste nulla di strano, perchè fa un male cane, un dolore sordo ed infinito dire a se stesse che vostro figlio non è quel figlio tanto sognato, perchè farà cose strane, si muoverà per la stanza senza alcun senso apparente, e forse non vi dirà mai “mammina ti voglio un mondo di bene”.
RIcordate mamme che questo lo penserete solo all’inizio, perchè poi tutto cambierà, lui si muoverà nella stanza in maniera buffa e voi lo farete con lui tenendogli la mano, lui farà cose strane ma voi capirete che è il suo modo di vivere questo mondo senza etichette e soprattutto non è vero che lui non ti dirà mai “mammina ti voglio un mondo di bene”, perchè lui farà molto di più, prenderà la tua mano e ti farà entrare nel suo mondo, ti prenderà la bocca e ti donerà la sua, e di notte se ti avvicinerai a lui mentre dorme, potrai respirare il suo respiro…lui allora ti avrà detto molto di più.
Mamma che mi leggi e pensi che quello che provi lo ritrovi nelle mie righe, respira ed affronta questo lungo viaggio che a volte ti porterà a camminare su cocci rotti, altre volte su tappeti di petali di rose.
Sii forte, sii la sua mamma, sii la sua guardiana, sii la sua guerriera, ed a volte la sua voce, ma mamma che mi leggi ricordati di non arrabbiarti con Dio, con il mondo, non chiederti perchè a te, perchè lui non è una condanna, lui non è una punizione, non potrebbe mai esserlo. Non perderti in questo viaggio perchè io lo so quanto sia facile farlo…
Ciao mamma che ancora non sai …
Users who have LIKED this post:
Manu, sei semplicemente straordinaria. Ricordo quando il tarlo ha iniziato a invadere la tua mente. Quando con angoscia mi chiedevi se fosse normale, se anche Gabry si disse comportato così. Ancora non sapevamo, ma tu avevi capito. Perché una Mamma sa. È da qui le lotte, le lacrime, ma anche un amore sconfinato e tante soddisfazioni. Avanti tutta Manu. Un passo alla volta andrete lontani. Vi abbraccio.
Ale
Users who have LIKED this comment:
Manu, sei semplicemente straordinaria. Ricordo quando il tarlo ha iniziato a invadere la tua mente. Quando con angoscia mi chiedevi se fosse normale, se anche Gabry si disse comportato così. Ancora non sapevamo, ma tu avevi capito. Perché una Mamma sa. È da qui le lotte, le lacrime, ma anche un amore sconfinato e tante soddisfazioni. Avanti tutta Manu. Un passo alla volta andrete lontani. Vi abbraccio.
Ale
amica mia è vero ricordo ancora tutti i miei dubbi ma soprattutto ricordo la sensazione di mettere assieme i vari pezzi del nostro puzzle…una volta costruito poi si sa dove andare e cosa fare.
Grazie Ale prendo il tuo affetto, soprattutto per la donna, mamma che sei
Bellissimo!! Sono commossa ! Io sono ancora quella mamma che dice perché a me??? Hai ragione la parte più difficile è accettare.
Users who have LIKED this comment:
Patrizia forse dentro di noi non pensiamo nemmeno di essere in grado, ma col tempo riusciremo a vivere i problemi dei nostri figli non come una condanna, anche perchè solo accettando il loro “problema” riusciremo a costruirli una vita meravigliosa…dura durissima. Ti abbraccio e ti sono vicina
Manu sei semplicemente una mamma stupenda!!!!
Una mamma migliore d te non esiste…un abbraccio forte forte
Users who have LIKED this comment:
Cris ma mi vuoi fare piangere?io faccio errori su errori spero solo come ogni mamma di fare almeno una/due cose giuste. Grazie faro tesoro delle tue parole
Questo articolo mi ha commossa Manu .
Users who have LIKED this comment:
Arriverà lontano ed aiuterà anche solo una madre ed io sarò estasiata. Tu hai un cuore enorme. Ti abbraccio
Sei cambiata manu
Non ti ricordavo così sensibile e entusiasta della vita. Hai due bimbi meravigliosi che ti daranno amore e gioia e preoccupazioni infinite. Penso che sia merito anche loro della persona
Che sei ora. Vai avanti così. La tua ex collega anto
Si Antonella la vita mi ha fatto maturare molto e mi ha fatto capire ciò che importa veramente nella vita, gli amori veri, i rapporti genuini e forti, e tutto il resto ora lo vedo per quello che è… Una puttanata! Un caro saluto a tutta la tua famiglia
Una domenica come tante….
La solita domanda che mi faccio ormai da un anno, perché a mio figlio?
Poi ho letto il tuo dolce pensiero, le lacrime scendono da sole, forse mio figlio non mi dirà mai mammina ti voglio bene, ma lo fa tutti i giorni quando mi guarda con i suoi occhioni espressivi che spesso valgono più di mille parole.
Grazie 😊 per avermi emozionato.
Grazie di cuore un abbraccio.
Grazie a te perché con queste parole mi hai ricordato il perché metto a nudo la mia vita qui su questo blog… Per dire a tutte proprio a tutte… “non siamo sole, è loro ci amano disperatamente” un abbraccio a voi
Magnifica😘
Grazie è una lettera molto importante 💙
💙