La zona rossa è da noi temuta per tantissime ragioni, persino per come passare il tempo.
Vi siete mai accorti di quanto sia realmente lunga una giornata? Di quanto tempo fino ad ora abbiamo delegato altri nel riempire la vita dei nostri figli?
Fermi, fermi tutti quanti, non sto dicendo che fino ad ora non ci siamo occupati della nostra famiglia, ma di quanto tate, asili, scuole, oratori e centri ricreativi, abbiano reso meno difficile il compito di “riempire” la loro vita con le loro necessità per crescere sereni.
Ci sono momenti che in casa ho il terremoto ed in testa uno tsunami, a volte io e Diego ci guardiamo e sembriamo in uno stato confusionale…caos ovunque dentro e fuori giuro!
Abbiamo stabilito delle regole ai primi giorni ROSSI, ovvero, non si sta tutto il giorno con il cellulare in mano, non si sta sdraiati sul divano ore ed ore, si inventano giochi con carta e colla, giochi in scatola e forse mi sfugge ancora qualcos’altro…be’ in realtà quel qualcos’altro ci è sfuggito anche in corsa. Abbiamo passato pomeriggi su quel divano a guardare film, abbiamo ceduto al dio telefono, ma abbiamo veramente cercato di costruire momenti sereni da vivere in 4, cose semplici, banali, ma che potevano unire tutti attorno al nostro tavolino bianco ikea.
Oggi vi volevo proporre questo giochino, semplice da realizzare, semplice nello svolgimento e veloce, perchè uno dei nostri problemi è la capacità di attenzione dei nostri bimbi. Non è semplice tenere seduti al tavolino per troppo tempo due terremoti come loro, insomma autismo ed iperattività…miscela esplosiva!
Questo gioco lo ha suggerito la maestra di inglese di Riccardo e noi in piu’ occasioni lo abbiamo utilizzato. In questa maniera Riccardo ha ripassato in maniera molto simpatica i vocaboli di alcune parti del corpo, di alcuni abiti o accessori invernali, ma con un po di fantasia lo si puo’ adattare a tante altre situazioni, per fare un bel ripasso di inglese giocando.
Occorrente
- un dado
- un foglio e matita per ogni giocatore
- colori
- voglia di stare un pochino assieme
Si tira il dado e si procede a costruire il nostro pupazzo di neve, seguendo le istruzioni che ci da la nostra mappa, i bimbi si divertono nel vedere la mamma e papa’ in difficoltà nel disegnare e che magari chiedono a loro un aiuto.

Semplice e veloce, adatto per bimbi che vogliono tutto e subito come loro, ma che in maniera giocosa gli si insegna a rispettare il turno, si esercitano nel disegno, nel tenere in mano la matita, e dare delle immagini a vocaboli in inglese. Con Ricky l’apprendimento è ormai quasi tutto focalizzato dalle immagini.
Ora guardate il risultato della nostra partita natalizia…sicuramente la famiglia Mazzola non ha il disegno fra le mani …
